Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione
Tempo di lettura: 3 min.
31/07/2023
C’è sempre il momento di dire addio alle grinfie del lavoro e intraprendere una nuova avventura nella vita: la pensione! Prima però di salutare l’ufficio e i colleghi, c’è un’importante domanda da porsi: “Cosa regalare ai colleghi quando vanno in pensione?”
La risposta ti farà fare un tuffo nei tuoi bei ricordi d’infanzia, perché la soluzione più creativa, divertente ed emozionante è un album di figurine personalizzato con le fotografie memorabili delle vostre giornate in ufficio. Leggi l’articolo, noi di Album di Figurine ti diamo alcuni buoni motivi per scegliere il regalo più figo del momento.

Incolla le emozioni che contano davvero
La pensione è un momento speciale nella vita di ogni persona. È l’occasione per celebrare gli anni di lavoro, i successi raggiunti e i ricordi condivisi con i colleghi. Molti pensano di risparmiare tempo stampando una bella foto e incastrandosi in una cornice, ma si tratta davvero della soluzione per preservare questi momenti unici in un modo originale e significativo? Ecco dove entrano in gioco le figurine!
Un adesivo? Macché: le nostre figurine sono molto più di semplici fotografie. Sono i capitoli di una bella storia che parte da quei primi giorni incerti fino a raggiungere i grandi successi.
Ogni pacchetto – sì, perché ci piace fare le cose per bene – racchiude momenti di gioia, risate, sfide superate e amicizie nate in questi anni: e, allora, ti sembrano soltanto fotografie?
Un viaggio nel tempo (della carriera)
Pagina dopo pagina ti ritroverai a sfogliare un racconto che mette al centro le persone che contano davvero. Un album di figurine ha questo potere magico: ti aiuta a rivivere il tuo viaggio professionale come se fossi lì.
Basta un tocco di personalizzazione e il tuo collega o la tua collega che si appresta ad andare in pensione si ricorderà per sempre di questa giornata. Immagini di sfondo, didascalie con i messaggi personalizzati scritti di pugno da tutto il team e molto altro ancora. È un buon modo per rendere omaggio al tuo lavoro, offrendo a chi lo riceve un regalo da conservare con affetto per sempre.
Per colleghi speciali… regali speciali!
La parola d’ordine è ricordi speciali. E le figurine personalizzate sono perfette per mostrare quanto un collega significhi per te, soprattutto sfruttando i tanti modi che hai a disposizione. Un esempio? Con la vasta gamma di design e sfondi tra cui scegliere, aggiungi un tocco personale alle figurine, riflettendo le sue passioni. Credici sulla parola: rimarrà a bocca aperta, tutti amano i regali pensati col cuore. Un modo fantastico per dirsi ciao ciao con il sorriso. In fondo la pensione può essere un momento di cambiamento e commozione, chi dice però che non ci si debba divertire e gioire? Nessun dubbio che le figurine siano la cosa più cool da regalare quando si va in pensione: sono la miccia emozionante tra i ricordi passati e l’augurio di nuove grandi avventure da vivere!
Altre notizie dal mondo delle figurine
10 idee per organizzare un baby shower originale
Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh
Come creare le figurine dei calciatori
Foto HDR: cosa significa questa sigla
5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere
Foto di gruppo matrimonio: come trasformarle in un ricordo 100% unico
Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano
Consigli facili per fotografare sulla neve
Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate
Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali
Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto
Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord
5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie
Le figurine fanno bene al tuo business
8 idee di foto da fare al mare
Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone
5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino
Come fotografare il tuo cane: 5 consigli
Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro
5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività
Come fotografare le stelle con smartphone
Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti
Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia
5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine
Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine
Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!
Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza
Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere
Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare
Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone
5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate
Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto
Marketing turistico: 5 strategie efficaci
Un album figurine personalizzato per ogni occasione
7 tra le città più fotografate almondo
Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!
Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!
Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari
Live photo: come funzionano e perché possono rendere il tuo album più emozionante
Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti
Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati
Dove fare street photography a Milano: i luoghi imperdibili per catturare l’essenza della città
Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)
La guida essenziale per fotografare in montagna
Dove fare street photography a Roma
Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!
Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli
Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche
Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!
7 consigli di street photography se sei agli inizi
Guida alla Blue Hour: cos’è e come fotografarla