
Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto
Tempo di lettura: 4 min.
7/01/2025
Quando scatti una foto, hai mai notato che i colori non sono mai esattamente come li vedi con i tuoi occhi? Se le tue immagini risultano troppo fredde, giallognole o addirittura verdi, è probabile che il bilanciamento del bianco non sia stato impostato correttamente.
Di cosa parliamo? Una cosa alla volta e, soprattutto, niente paura per quei mostruosi tecnicismi: in questo articolo, ti spiegheremo in modo semplice cosa è il bilanciamento del bianco e come correggerlo per ottenere foto più naturali e vivaci, senza complicarti troppo la vita.
Cos’è il bilanciamento del bianco?
Il bilanciamento del bianco è un parametro che permette alla tua fotocamera (o smartphone) di correggere le dominanti di colore che possono apparire nelle tue foto, causate da diverse fonti di luce.
Per esempio, quando scatti una foto al chiuso sotto una luce gialla, la tua foto potrebbe apparire troppo calda. In questo caso il bilanciamento del bianco aiuta a neutralizzare questi toni e rendere i colori più realistici.
Vale soltanto per una reflex o una mirrorless? Certo che no! Se scatti con uno smartphone, il bilanciamento del bianco è già attivo, ma a volte può essere utile correggerlo manualmente per ottenere il risultato desiderato. E non preoccuparti se non l’hai mai fatto prima: basta qualche semplice accorgimento!
Come settare il bilanciamento del bianco su uno smartphone
Molti smartphone moderni – come gli ultimi modelli di iPhone – offrono la possibilità di correggere il bilanciamento del bianco direttamente nelle impostazioni della fotocamera.
Certo, se vuoi risultati ancora più precisi, puoi fare delle modifiche in post-produzione. Ti basterà usare una delle tante app di editing disponibili per smartphone.

Se opti per il bilanciamento manuale, questa funzione può essere facilmente regolata durante la fase di scatto. Quando scatti in modalità professionale – se il tuo smartphone lo supporta –, puoi modificare la temperatura del colore. Cioè puoi spostarti verso una tonalità più calda –giallo per intenderci – o più fredda – verso l’azzurro – a seconda del tipo di luce presente.
Considera, però, che molte app di fotocamera offrono impostazioni predefinite per il bilanciamento del bianco, come “Luce naturale”, “Incandescente” o “Fluorescente”. Queste impostazioni possono essere utili se vuoi evitare regolazioni manuali e ottenere comunque risultati abbastanza naturali.
In alternativa, c’è la post-produzione. Se non hai impostato correttamente il bilanciamento del bianco durante lo scatto, puoi correggerlo facilmente in post-produzione. App come Snapseed o Lightroom per smartphone ti permettono di regolare il bilanciamento del bianco dopo aver scattato. Basta utilizzare gli strumenti per correggere la temperatura e la tinta della foto, rendendo i colori più naturali.
Quando il bilanciamento del bianco è importante?
Il bilanciamento del bianco è particolarmente importante in condizioni di luce difficili, come quando fotografi al chiuso sotto luci al tungsteno, sotto lampade fluorescenti, o durante il tramonto. In questi casi, correggere il bilanciamento del bianco ti permette di evitare che le foto sembrino “falsate”, con tonalità troppo calde o fredde. Inoltre, se stai cercando di fotografare paesaggi o ritratti in modo realistico, il bilanciamento del bianco ti aiuterà a ottenere colori più naturali.

Ah… e se stai cercando di fare foto in inverno, magari sulla neve, perché non dare un’occhiata ai nostri consigli su come fotografare sulla neve in bianco e nero?
Ora, noi di Album di Figurine abbiamo fatto una scommessa su di te. 🫶
Con i consigli di questo articolo, sei sicuramente in grado di correggere i toni di colore e migliorare l’aspetto delle tue immagini, semplicemente con il tuo smartphone!
E quando avrai ottenuto il tuo scatto perfetto, ricordati che puoi trasformarlo in un album di figurine personalizzato con Album di Figurine!
Altre notizie dal mondo delle figurine

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

7 tra le città più fotografate almondo

Come fotografare le stelle con smartphone

Le figurine fanno bene al tuo business

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Come creare le figurine dei calciatori

Consigli facili per fotografare sulla neve

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

8 idee di foto da fare al mare

Foto HDR: cosa significa questa sigla

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

10 idee per organizzare un baby shower originale

La guida essenziale per fotografare in montagna

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!
