
Marketing turistico: 5 strategie efficaci
Tempo di lettura: 4 min.
30/07/2021
Il marketing turistico è l’insieme di tutte le strategie e le tecniche che vengono utilizzate per promuovere un’attività che opera nel settore turistico. Strutture alberghiere, comuni ad alto potenziale turistico, aziende e tour operator, ognuno di questi soggetti ha l’interesse a sviluppare il più possibile il proprio prodotto per raggiungere le giuste persone – quelle appunto in target.
Negli ultimi anni questo trend ha visto una crescita esponenziale verso l’adozione delle ultime tecnologie. Turismo e digitale vanno a braccetto, quindi, ma non solo.
Operi in questi settori? Allora ti interessa scoprire le 5 strategia di marketing turistico che noi di Figurine Italia ti consigliamo.
1. Studiare una strategia efficace
È impossibile fare marketing e promozione turistica senza una corretta strategia, questo è il primo aspetto da prendere in considerazione. Fai un bel brainstorming e poi scrivi tutto su carta, la strategia è a tutti gli effetti un documento che dovrà tenere in considerazione almeno questi aspetti:
- l’analisi del mercato di riferimento;
- la situazione attuale del tuo business;
- gli obiettivi che vuoi raggiungere;
- il pubblico di riferimento;
- ogni peculiarità che ti caratterizza (in un certo senso i vantaggi e gli svantaggi che hai);
- un’analisi della concorrenza approfondita.
Soltanto una volta che avrai chiarito questi punti potrai studiare quali strategia di marketing turistico intraprendere per la tua attività. SEO, social, funnel… sono tutti concetti del marketing che possono aiutare a promuoverti, ma saranno totalmente inutili senza un piano di marketing turistico ben congegnato.
2. Online e offline vanno d’accordo
Usare un mix di tecniche online e offline sembra essere passato di moda in un mondo dominato dal digitale. Eppure il marketing nel turismo si fa ancora (e tanto) attraverso i canali tradizionali.
Certo, la gestione del cliente inizia già dietro lo schermo dei nostri dispositivi, ma poi devono avere un riscontro nella realtà. Un esempio? Se l’accoglienza sul posto non rispecchia quanto descritto online, potrebbe essere davvero controproducente. In fondo il web è una risorsa potentissima, ma devi saperla usare a dovere come stiamo per vedere.
3. Realizzare un buon sito web
Il tuo biglietto da visita online è ovviamente il sito web del tuo progetto. Se cerchi un esempio di un buon piano di marketing turistico ha senso partire sempre qui.
Presta attenzione ai dettagli, studia la sua struttura e il suo aspetto, fa’ in modo che funzioni perfettamente sui dispositivi mobile e che offra tutti gli strumenti di cui hai bisogno. Pensa alle pagine informative, a una chat e ai moduli per una prenotazione semplice e rapida. Anche perché non finisce certo qui, le strategia di promozione sono molte e sfruttano i diversi canali:
- la SEO per ottimizzare il tuo sito e raggiungere un pubblico consapevole;
- i Social Media per entrare in relazione con le persone e ispirarle;
- le newsletter e l’E-mail Marketing per fare promozioni e restare in contatto con chi ha già acquistato;
- la pubblicità online per raggiungere più persone che potrebbe essere interessate a quello che hai da proporre.
Esistono molti canali, l’importante è sfruttarli nel modo corretto!

Un sito web fatto a modo è un po’ come le tanto amate cartoline
4. Racconta attraverso lo storytelling e i social
Ci chiederai: basta essere presenti? Ovviamente non è sufficiente aprire un account Instagram per veder piovere richieste di contatto. A dirla tutta non si tratta neppure dell’utilizzo migliore di questo canale, perché il modo migliore di sfruttare i social network o un blog è attraverso lo storytelling. Emozioni, narrazioni, storie.
Hai un mondo da raccontare, il tuo. Non vorrai mica comunicarti in modo noioso?
5. Stupisci con il potere dell’originalità
In un mercato affollato il segreto per emergere è trovare la propria strada, senza smarrire l’identità.
Sì, devi essere originale quando scrivi un post su Facebook, ma anche nel momento in cui trasformi l’esperienza del tuo cliente in un momento indimenticabile.
Esistono tante soluzioni, ma noi di Figurine Italia abbiamo scelto di aiutare i progetti come il tuo a raccontare la propria storia in modo divertente e creativo, con un semplice piccolo adesivo che fa impazzire grandi e piccini: la figurina. Scopri cosa possiamo fare per te.
Altre notizie dal mondo delle figurine

7 tra le città più fotografate almondo

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

La guida essenziale per fotografare in montagna

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Come fotografare le stelle con smartphone

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Foto HDR: cosa significa questa sigla

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

Consigli facili per fotografare sulla neve

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

10 idee per organizzare un baby shower originale

Le figurine fanno bene al tuo business

8 idee di foto da fare al mare

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Come creare le figurine dei calciatori
