
Foto HDR: cosa significa questa sigla
Tempo di lettura: 3 min.
4/05/2024
Hai sentito parlare di foto HDR e ti chiedi quale mistero si nasconda dietro queste tre semplici lettere? Buone notizie: in questo articolo stai per scoprirne il significato. Ma non finisce qui, noi di Album di Figurine ti mostreremo anche come questa funzionalità può trasformare le tue foto scattate con smartphone in immagini straordinarie.
Preparati a guardare con nuovi occhi il mondo della fotografia mobile: questa guida combinata alle nozioni di tecnica fotografica di base ti sarà super utile!
Il significato di foto HDR
HDR è un acronimo che sta per High Dynamic Range – a grandi lettere ampia gamma dinamica. Ora conosci il significato, però cos’è in sostanza la fotografia HDR? In poche parole è un processo che consente di catturare un’ampia gamma di luminosità in un’unica foto. Questo significa che le foto HDR possono mostrare dettagli sia nelle parti molto luminose – come un cielo soleggiato – sia in quelle molto scure – come le ombre –, offrendo un’immagine equilibrata e più vicina a ciò che soltanto l’occhio umano riesce a vedere.
Come funziona e perché è importante
A guardarla bene la fotografia HDR è un concentrato di tecnica computerizzata strabiliante. Funziona in modo semplice: il software scatta più foto con esposizioni diverse e combina per creare un’unica immagine equilibrata.
Questo processo permette di mantenere dettagli e colori in tutte le parti della foto, evitando che le aree luminose risultino, come si dice in gergo, troppo bruciate e quelle scure siano troppo chiuse. Come puoi ben immaginare questa tecnica torna molto utile quando scatti foto in situazioni di illuminazione difficile, come paesaggi con cieli luminosi e terreni scuri, oppure in interni con finestre luminose.

Foto HDR su iPhone e smartphone: come sfruttarla a tuo vantaggio
Se possiedi un iPhone o uno smartphone recente, è molto probabile che il tuo dispositivo offra già la funzione HDR integrata nella fotocamera. A questo punto, per ottenere foto HDR di qualità bastano pochi tap:
- attiva la modalità HDR cercando tra le icone a schermo dell’app fotocamera o spulciando nel menu delle impostazioni;
- tieni il telefono quanto più stabile – magari utilizzando un pratico treppiede – per evitare sfocature;
- scatta in situazioni con forte contrasto tra aree luminose e altre scure perché in questi casi modalità HDR risulta più efficace;
- controlla il risultato e cerca di ottenere immagini equilibrate che non appaiano troppo brillanti ma neppure scure oltremodo.
Ora che hai capito come la fotografia HDR può dare un tocco di classe alle tue immagini e arricchirle di quei dettagli che fanno la differenza, hai tutti gli strumenti per scattare fotografie ancora più memorabili! E se ti viene voglia di sperimentare con la creatività, dai un’occhiata alle infinite possibilità giocose che offriamo sul nostro sito e trasforma i tuoi selfie o le immagini di gruppo in divertentissimi album di figurine personalizzati.
Altre notizie dal mondo delle figurine

7 tra le città più fotografate almondo

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

10 idee per organizzare un baby shower originale

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Le figurine fanno bene al tuo business

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

8 idee di foto da fare al mare

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Consigli facili per fotografare sulla neve

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Come fotografare le stelle con smartphone

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

La guida essenziale per fotografare in montagna

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Come creare le figurine dei calciatori

Marketing turistico: 5 strategie efficaci
