
Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza
Tempo di lettura: 3 min.
4/04/2024
Pensi che sia impossibile resistere a quegli occhietti felini tanto mattacchioni? Allora preparati a catturare l’adorabile personalità dei tuoi amici pelosetti in foto: in questo articolo scopriremo come fotografare i gatti e le tecniche più in voga per immortalare la grazia e la dolcezza dei tuoi animaletti domestici.
Dalle classiche pose di ritratto alle idee più creative, noi di Album di Figurine ti daremo la zampa e l’occasione di trasformare ogni momento micioso in un’opera d’arte fotografica.
L’arte del ritratto felino per catturare gli occhi di gatto
Nulla cattura l’essenza di un gatto come un ritratto ben fatto. Un primo piano in aggiunta a una composizione minuziosa dell’ambiente ti aiuterà a mettere in risalto gli occhi ipnotici del tuo amico animale. A te il compito invece di concentrarti sulla messa a fuoco e sulla luminosità per realizzare risultati sempre migliori.
Vuoi un consiglio? È quasi scontato, ma l’effetto bokeh del tuo smartphone è un prezioso alleato per applicare creare un effetto di profondità aiutandoti a incorniciare l’espressione curiosa del tuo gatto e aggiungere personalità al risultato finale.
Aggiungi un pizzico di spontaneità e fotografa il tuo gatto nella sua vita quotidiana
Acciuffare l’attimo è un parolone quando si ha a che fare con i gatti. Agili e scattanti, a volte è davvero complicato immortalare l’attimo perfetto mentre gioca o si arrampica su un albero. Un po’ di fortuna è proprio quello che ci vuole, oltre all’utile funzione multiscatto che ormai ogni smartphone che rispetti mette a disposizione.
In alternativa – se proprio vuoi catturare la sua vera personalità – fotografa il tuo gatto durante una delle sue innumerevoli pennichelle: in questo modo il rischio di ottenere immagini sfocate è inesistente!

Scatta da prospettive interessanti
Gioca con angoli e prospettive insolite per aggiungere interesse visivo alle tue foto. Prova a fotografare il tuo gatto dall’alto, dal basso o da dietro per creare immagini uniche e intriganti che catturano l’attenzione. E se proprio vuoi divertirti e sperimentare, installa una action camin grado anche di scattare fotografie sul dorso del tuo micione per ricreare un effetto POV da sbellicarsi dalle risate.
Sfrutta la luce solare per un risultato ottimale
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: un’illuminazione adeguata è la migliore alleata delle tue foto, molto più di badilate di megapixel. Infatti, se saprai sfruttare al massimo la luce naturale ti renderai conto di poter ottenere subito foto luminose e vivaci che ritraggono il tuo gatto. Il controluce è una tecnica per fotografare il gatto sempre bella da vedere, ma non è l’unica. Al contrario fotografalo vicino alle finestre o mentre scorrazza all’aperto durante le ore del giorno in cui la luce è più morbida e accogliente: ecco il segreto per creare un book vario e di qualità.
Miaooooo! Ora hai tutti gli strumenti per fotografare i tuoi animali domestici e ottenere scatti adorabili. Il livello successivo è caricare le tue foto online e creare un album memorabile che celebra l’amore e la dolcezza del tuo felino e la vostra amicizia. Scopri i nostri album di figurine personalizzabili a tema.
Altre notizie dal mondo delle figurine

10 idee per organizzare un baby shower originale

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Come creare le figurine dei calciatori

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Come fotografare le stelle con smartphone

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Foto HDR: cosa significa questa sigla

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

La guida essenziale per fotografare in montagna

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

8 idee di foto da fare al mare

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Consigli facili per fotografare sulla neve

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

7 tra le città più fotografate almondo

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Le figurine fanno bene al tuo business
