
Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!
Tempo di lettura: 4 min.
9/03/2020
La prima comunione è un evento molto importante nella vita di un credente, ed è uno dei primi passi verso l’età adulta, un rito di passaggio insomma. Il giorno della cerimonia… te lo ricordi? Vestiti preparati con cura, tante famiglie riunite tutte insieme e bambini pronti a diventare qualche anno dopo adolescenti. Con ovviamente il gran finale al ristorante annesso!
Per ricordare questo tipo di eventi la fotografia è utilizzata sin dalla sua nascita. Siamo generazioni cresciute con raccolte di fotografie! L’onnipresente “Album Fotografico per la Comunione” a ricordare questa data e a dar valore ai legami familiari vive negli scaffali di ogni salotto italiano con le proprie foto impolverate con i volti di zii, fratelli e sorelle, nonne, cugini.
Oggi, diciamocela tutta, questo mondo è andato in parte perso. Le foto cartacee hanno dato spazio a quelle digitali, ai social network (hey, a proposito ci segui su Facebook e Instagram?) e agli smartphone. Ma noi di Figurine Italia abbiamo una soluzione. Secondo noi, infatti, tutto questo ha permesso di dare sfogo a tante altre forme di creatività, in grado di affiancarsi a pratiche classiche o di sostituirle per darci maggiore leggerezza e un divertimento tutto sprint. Una su tutte? Un album fotografico di comunione con le figurine, una nostra specialità!
Un nuovo fotolibro per la comunione, originale e simpatico
Ti abbiamo già parlato di album di figurine per celebrare tante tipologie di eventi, anniversari, date e feste, perché non pensare anche ad un album fotografico della comunione con le figurine? Se hai già realizzato una raccolta per un battesimo sarà ancora più divertente controllare come siamo diventati tutti più grandi. Ebbene sì, le figurine sono adatte a tutto. Ogni occasione è quella giusta, basta adattare lo stile delle pagine all’avvenimento specifico per celebrarlo nei migliori dei modi e il gioco è fatto.
Diciamocela tutta, al giorno d’oggi essere originali conta sempre di più, anzi è spesso un valore aggiunto, così un album delle figurine per creare un racconto fotografico della prima comunione è un ottimo modo per esserlo. E poi, un fotolibro della comunione di questo tipo, poi, si può facilmente realizzare con foto che abbiamo tutti a portata di tasca. Se stai storcendo il naso… aspetta: significa che puoi utilizzare tutte le tue foto preferite, quelle che hai realizzato con il tuo smartphone e collezionarle insieme a quelle scattate dai tuoi amici e parenti durante tutta quella speciale giornata.
Raccontare una comunione classica o una comunione moderna? A te la scelta
Rimaniamo creativi e pensiamo a come potrebbe essere l’album a risultato finale.Prendi per esempio la questione del vestito. La prima comunione è forse uno dei primi casi in cui vestirai tuo figlio o tua figlia in maniera elegante come se fosse già pronto a diventare un adulto. Immaginiamo insieme… una bella sezione dell’album della comunione dedicata ad uno shooting fotografico con quel vestito addosso, potrebbe essere una grandiosa idea!
Non sei in voga di sperimentazioni da influencer? Puoi optare per un album di figurineincentrato sul lato sacro della cerimonia. In fondo il bello è anche questo: i nostri album sono totalmente personalizzabili e ragionando in questo modo le possibilità sono pressoché infinite.

Un’idea simpatica per i futuri padrini
Forse stiamo dimenticando qualcuno nel nostro discorso… ma certo, il padrino e la madrina! In fondo, questa data è un giorno di festa anche per chi che andrà ad accompagnare il bambino durante la sua prima comunione. E proprio a loro, allora, vogliamo dare un piccolo suggerimento.
L’album fotografico della comunione in formato figurina è l’idea regalo che sarà in grado di dare valore al vostro legame, più incollati di così è impossibile! E l’album di figurine creato appositamente per questa data potrà raccontare in fotografie il rapporto che c’è tra il festeggiato e il suo padrino o la sua madrina in un modo unico e emotivo, scandito da tutti i momenti immortalati nel corso degli anni.
Crea adesso il tuo album di figurine personalizzato
Siamo certi che i nostri consigli ti piacciono e hai già in mente cosa vuoi realizzare, magari però sei preoccupato dalla sua complessità. No, no! Non ti allarmare, realizzare un album di figurine personalizzato è semplicissimo.
Se preferisci una consulenza e supporto durante tutta la creazione contattaci via mail scrivendo a info@figurineitalia.it e renderemo concreta la tua idea, la immagineremo e ci ragioneremo insieme. Se sei un amante del fai da te, invece, con pochissimi clic potrai realizzare il tuo album comodamente dal tuo pc grazie al nostro impaginatore.
- visita la sezione apposita sul nostro sito
- personalizza la tua collezione di foto preferite dell’evento e riempi il tuo album
- personalizza interamente l’album scegliendo i dettagli grafici come template, stili, colori e testi di accompagnamento
- concludi ordinando la tua creazione per ricevere il tuo fantastico album in pochissimo tempo!
È proprio il caso di dirlo: lasciati guidare dalla tua creatività e dalla voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e simpatico, così la festa di comunione di tuo figlio o tua figlia diventerà memorabile!

Altre notizie dal mondo delle figurine

Come creare le figurine dei calciatori

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Le figurine fanno bene al tuo business

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

7 tra le città più fotografate almondo

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Come fotografare le stelle con smartphone

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

8 idee di foto da fare al mare

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Consigli facili per fotografare sulla neve

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

Foto HDR: cosa significa questa sigla

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

10 idee per organizzare un baby shower originale

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

La guida essenziale per fotografare in montagna

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere
