Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare
Tempo di lettura: 4 min.
13/11/2019
Prova per un attimo ad immaginare un mondo in cui mettere piede in un paese non vuol dire attraversare Piazza Incoronazione o Via Roma, piuttosto incrociare il signor Franco, salutare la signora Serena che si affaccia dal suo balconicno al primo piano o ancora scambiare due chiacchiere di fronte ad un caffè con Blip e chiedergli… che fine ha fatto la sua figurina (eh sì, ci torneremo dopo)?
Non è fantascienza e lo hai già capito, è il vero volto dei nostri comuni che raccontano la propria storia attraverso i nomi delle persone che abitano quelle case, popolano le piazze e partecipano alla vita locale. Per noi di Figurine Italia, sono loro gli eroi e coloro che veramente tramandano la storia del luogo e ci divertiamo un mondo a raccontarli a modo nostro. Insomma, ormai lo saprai bene, trasformando i loro volti in figurine adesive!
Oggi parleremo di una storia particolare, del Comune di Gordona che ha deciso di raccontarsi così… e non poteva immaginare che successo avrebbe avuto!

La storia di un album: il potere dei bambini
Si sa, un pacchetto di figurine da aprire riesce a generare i più grandi entusiasmi dei più piccoli, ma anche di chi con quei mazzi di doppioni ci è cresciuto a forza di sbattere i pugni e dire anche questa celo, celo pure e questa sì, sì che mi manca! Come ci confida Martina Fogliada che ringraziamo per l’intervista:
per me è stato un ritornare bambina, l’ansia di aprire la bustina, sfogliare le figurine per vedere le doppie, la gioia di trovare la figurina mancante, la difficoltà a staccarla e poi la concentrazione per attaccarla dritta sull’album…
Ma la proposta di costruire un album da zero arriva dai ragazzi delle scuole medie, in piena bagarre con gli avversari di un comune limitrofo che avevano già realizzato un album.
naturalmente è nata la gara a chi lo faceva più bello, e non si poteva perdere…
Un po’ di competizione è salutare no? Soprattutto se scherzosa e rimane nell’ambito del gioco che sa unire generazioni e generazioni come collezionare le figurine adesive. Se infatti i promotori di questa iniziativa non avevano dubbi dell’impatto sui ragazzi e sulla propria generazione, cresciuta col taschino sempre pieno, qualche pensiero sui teenager ventenni e sui cittadini un po’ più il là con gli anni aleggiava sulle loro menti mentre preparavano i materiali fotografici nella realizzazione dell’album. Ma a quanto pare proprio loro sono stati i primi ad assalire le bustine da strappare creando un nuovo trend che, come Figurine Italia, ci sentiamo di raccomandare: l’happy hour da collezione, dove figurine e birretta invadono i tavoli dei caffè locali!
Aneddoti… perché ogni album è unico
Leggende, misteri, storie di collezionatori spariti in bustine magiche ed altri aneddoti: ogni raccolta porta con sé storielle interessanti da tramandare che la rendono unica.E Gordona non è stata da meno!
Come sempre c’è chi si pente di non avere voluto o potuto partecipare ma, hey, ci sarà sempre tempo per rimediare con una raccolta versione 2! Per il momento voglio invece raccontarvi questi due episodi di cronaca locale…
- Che fine ha fatto Blip? Esatto, proprio lui! Il Blip che ti ho nominato in precedenza. A quanto pare il premio per la figurina più rara della raccolta spetta proprio a lui! Introvabile, nascosto per bene nei pacchetti, ci sarà qualcuno che ne conservava doppioni per vantarsene all’happy hour? Non lo sapremo mai, oppure sì: se sai qualcosa su Blip e sulla sua figurina contattaci sul nostro canale Facebook. Noi siamo curiosi!
- Ma la storia che vale davvero la pena raccontare è di una signora misteriosa che ha talmente amato l’iniziativa e ne ha così colto il potere di tramandare la storia del paese di cui, evidentemente, è innamorata che ha pensato di realizzare gli album anche per chi non ne aveva tempo! Si dice, leggenda locale, che ne abbia avuti fra le mani oltre 50 contemporaneamente. Insomma, chapeau!
L’inizio di una saga?
Che sia l’inizio di un nuovo modo per Gordona di parlare di sé stessa? Lo scopriremo insieme, l’entusiasmo per questa iniziativa ha coinvolto grandi e piccini che hanno capito la bellezza di un gioco… che poi tanto gioco non è!
E anche noi, come partner ci siamo divertiti un mondo perché crediamo nelle storie, e non esistono storie che non meritano di essere raccontate!
Come trasformare il tuo comune in una storia a lieto fine?
Ti ha entusiasmato questa testimonianza e vorresti dare al tuo Comune, al tuo Ente o alla tua Associazione la stessa possibilità di raccontarsi a voce alta?
Non dimenticare che un album di figurine personalizzato tramanda a tutti gli effetti la vostra storia fotografica e rappresenta un ottimo modo per autofinanziarsi… creando un collante unico con la comunità. Collante proprio come le figurine adesive da cui è composto!
Non tentennare, visita questa pagina per scoprire di più e contattaci all’indirizzo info@figurineitalia.it per chiederci maggiori informazioni. Buon racconto e buona raccolta da Figurine Italia!
Altre notizie dal mondo delle figurine
Un pizzico di magia per le tue foto di coppia
Dove fare street photography a Roma
Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!
Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari
Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord
Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione
Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate
Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!
Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone
Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto
Foto HDR: cosa significa questa sigla
5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine
5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino
Come creare le figurine dei calciatori
Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli
Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine
Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere
Un album figurine personalizzato per ogni occasione
7 consigli di street photography se sei agli inizi
5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere
Le figurine fanno bene al tuo business
Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche
Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone
Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!
10 idee per organizzare un baby shower originale
Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia
Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti
Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh
7 tra le città più fotografate almondo
Foto di gruppo matrimonio: come trasformarle in un ricordo 100% unico
Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano
5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività
Consigli facili per fotografare sulla neve
Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!
Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro
Dove fare street photography a Milano: i luoghi imperdibili per catturare l’essenza della città
8 idee di foto da fare al mare
Come fotografare il tuo cane: 5 consigli
Live photo: come funzionano e perché possono rendere il tuo album più emozionante
Come fotografare le stelle con smartphone
Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza
Guida alla Blue Hour: cos’è e come fotografarla
La guida essenziale per fotografare in montagna
Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali
5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate
Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)
Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!
Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti
Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto
5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie
Marketing turistico: 5 strategie efficaci