
Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti
Tempo di lettura: 4 min.
15/10/2023
Con l’arrivo dell’autunno la natura si trasforma in una tavolozza di colori spettacolari, e catturare il foliage con la fotocamera di cui disponi è un’opportunità da non lasciarsi scappare. Boschi giallissimi, borghi misteriosi, colori vividi: fanne scorpacciata!
Da dove iniziare? Ascolta noi di Album di Figurina: in questo articolo, ti sveleremo cinque trucchi per fotografare il foliage in modo da ottenere immagini mozzafiato che faranno invidia ai tuoi amici e ai tuoi followers. E se sei agli inizi, non temere: non è necessario essere fotografi esperti per ottenere il miglior risultato, basta un po’ di entusiasmo e seguire questi semplici consigli.
Come fotografare il foliage spiegato in modo facile
Prima di addentrarci nella guida fotografica ci teniamo a farti una premessa che speriamo ti tranquillizzerà. Tieni a bada il portafogli: non è necessario disporre di apparecchi ultra costosi, puoi realizzare splendide fotografie anche utilizzando le caratteristiche professionali di un iPhone o di qualsiasi altro smartphone.
E adesso veniamo a noi: prendi nota e esci subito a provare dal vivo.
- Scegli il giusto momento della giornata. In fotografia la luce è sempre fondamentale per ottenere foto spettacolari. Un consiglio? Cerca di scattare al mattino presto o al tramonto quando la luce è morbida e dorata, questo semplice accorgimento conferirà ai tuoi scatti una calda atmosfera autunnale. E se vuoi sbizzarrirti con un tocco di creatività gioca con gli effetti in controluce, ma attenzione ad accedere!
- Per ottenere foto di foliage originali dedica un po’ di tempo a cercare i luoghi adatti. Parchi, boschi e zone rurali sono perfetti per catturare la bellezza dei colori autunnali, e magari rappresentano anche la scusa per una fantastica gita fuori porta da fare nel fine settimana. Sfrutta la conoscenza di Google o chiedi ai locali per scoprire i migliori punti di osservazione del foliage nei paraggi.
- Scegli l’angolazione ideale dei tuoi scatti considerando sempre le regole di composizione fotografica. Molto spesso il vero segreto di una foto ben riuscita è tutto qui: gioca con l’angolazione della tua fotocamera e sperimenta diverse prospettive. Per esempio scatta dal basso verso l’alto per catturare i dettagli delle foglie o inerpicati su un punto panoramico per ottenere una vista d’insieme dello spettacolare natura autunnale.
- Momento gadget: utilizza un polarizzatore. Ebbene sì, se disponi di un filtro polarizzatore il risultato si noterà da subito! Utilizzalo per ridurre i riflessi ed enfatizzare i colori. Ecco un accessorio che può fare la differenza quando si tratta di foto di boschi autunnali.
- Includi elementi decorativi, in fondo le buone regole di uno shooting fotografico valgono anche in questo caso. Per rendere le tue foto ancora più interessanti, aggiungi oggetti aggiuntivi che raccontino la stagione autunnale. Per esempio cerca riflessi sull’acqua e le foglie cadute per aggiungere dettagli unici. O, ancora, posiziona soggetti in primo piano per conferire maggiore profondità alle tue immagini.

Stesso scorcio, infinite sfumature
Preparati a un’intera stagione fotografica! Infatti l’autunno è composta da tre mesi che offrono una varietà di colori impareggiabili, e il bello è che il foliage cambierà continuamente sfumature!
Quindi, non limitarti a un solo giorno di scatti. Torna periodicamente nello stesso luogo e cattura la scala pantone della tua scena preferita. Ricorda che la pazienza è la chiave per ottenere le foto perfette del foliage. Aspetta che il vento smuova leggermente le foglie: quel genere di movimento aggiunge vitalità ai tuoi scatti.
Come avrai ormai compreso fotografare il foliage è un modo meraviglioso per catturare la bellezza dell’autunno. Ma sai ancora meglio che le vere foto mozzafiato sono quelle che ritraggono te e i ricordi a cui tieni più di ogni altra cosa al mondo. Metti in carica il tuo smartphone, dirigiti verso le migliori location autunnali e datti allo scatto matto. Quando torni a casa, infine, stampa i tuoi scatti migliori in in un album di figurine personalizzato!
Altre notizie dal mondo delle figurine

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Foto HDR: cosa significa questa sigla

8 idee di foto da fare al mare

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

10 idee per organizzare un baby shower originale

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Come creare le figurine dei calciatori

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

La guida essenziale per fotografare in montagna

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Le figurine fanno bene al tuo business

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

Consigli facili per fotografare sulla neve

Dove fare street photography a Milano: i luoghi imperdibili per catturare l’essenza della città

Come fotografare le stelle con smartphone

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

7 tra le città più fotografate almondo

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto
