
Consigli facili per fotografare sulla neve
Tempo di lettura: 3 min.
13/01/2022
Pochi ricordi di viaggio sono belli da guardare come le foto sulla neve scattate durante la “Settimana Bianca” o in un fine settimana in montagna con gli amici. Per ottenere risultati soddisfacenti, però, occorre adottare qualche accortezza, padroneggiare le più comuni tecniche fotografiche e… coprirsi bene con guanti e berretto di lana!
A tutto il resto pensiamo noi di Album di Figurine, ecco alcuni consigli per fotografare sulla neve che sappiamo torneranno utili.
1. La regola principale: scattare sempre in RAW
Fotografare sulla neve è piuttosto impegnativo, come vedremo, perciò le precauzioni non sono mai abbastanza. Ti consigliamo di scattare sempre in RAW per avere la certezza di potere modificare i parametri principali dell’immagine anche dopo il fatidico clic e migliorare i risultati che ottieni.
Preferisci fare fotografie soltanto con il tuo smartphone? Non temere: i modelli più recenti offrono questa opzione tra le loro impostazioni.
2. Attenzione all’esposizione
Hai mai notato come i colori dei paesaggi sulla neve abbiano spesso sfumature grigie e, in generale, sembrino troppo scuri? Si tratta di un equivoco: davvero!
L’esposimetro dell’apparecchio fotografico viene ingannato e interpreta tutto quel bianco come eccessiva luminosità, riducendola quindi con una bassa esposizione. La soluzione più semplice è fare qualche tentativo, smanettare con i controlli e aumentare l’esposizione di uno o due stop fino a trovare la combinazione perfetta.
☃️ Vedi tutto bianco ora?
3. Regola i colori
Un inconveniente che chi ama fotografare sulla neve già conosce è la classica dominante blu dei paesaggi innevati. La neve, infatti, ha una forte capacità riflettente e la luce varia nel corso della giornata, rendendoti più difficile immortalare quel bellissimo tappeto bianco che hai davanti a te.
Giocare con il bilanciamento del bianco è essenziale in queste situazioni atmosferiche, magari provando la modalità “Nuvoloso” oppure – in modalità manuale – il color checkers fruttando un grigio molto chiaro come riferimento.

4. Per fotografare sulla neve aiuta la messa a fuoco
Belle le valli senza fine, vero, come la mettiamo però con la messa a fuoco? Il rischio è trovarsi fra le mani – e nella scheda di memoria – uno scatto poco gradevole perché l’obiettivo non ha trovato un vero e proprio punto di riferimento. Poco male: trova una zona con forte contrasto e aiuta il tuo apparecchio a mettere a fuoco quell’area.
5. Composizione e originalità
Beh, qui il problema è molto grosso. Quando si parla di originalità è importante provare a realizzare fotografare con la neve che non sanno di già visto. Sperimentare con la composizione fotografica, per esempio, è un buon punto di partenza. Non solo: puoi giocare con i colori che si riflettono sulla neve, esaltare dettagli come i fiocchi di neve utilizzando un’apposita lente macro, o dedicarti alla fotografia sportiva se ami gli sci. Insomma: mettici passione e dai il massimo per creare scatti caldi… anche se si tratta di foto sulla neve!
Noi di Album di Figurine aiutiamo da anni appassionati come te a raccogliere le proprie vacanze in montagna. Ti piace fare foto mentre nevica? Scopri i nostri album di figurine personalizzati e divertiti a creare fantastici album ricordo.
Altre notizie dal mondo delle figurine

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività

7 consigli di street photography se sei agli inizi

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

8 idee di foto da fare al mare

Guida alla Blue Hour: cos’è e come fotografarla

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

10 idee per organizzare un baby shower originale

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

7 tra le città più fotografate almondo

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

La guida essenziale per fotografare in montagna

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Foto HDR: cosa significa questa sigla

Dove fare street photography a Roma

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

Colori autunnali: 5 trucchi per fotografare il foliage come i professionisti

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

Le figurine fanno bene al tuo business

Dove fare street photography a Milano: i luoghi imperdibili per catturare l’essenza della città

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

Come fotografare le stelle con smartphone

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Come creare le figurine dei calciatori

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate
