selfie all'alba con uno smartphone

Cosa c’è di più affascinante di un’alba? Questo vale per i romanticoni, chi ama ballare fino a notte fonda e… per gli appassionati di fotografia! Infatti, la prima luce del mattino è il momento perfetto per scattare fotografie mozzafiato, con la luce morbida che cambia rapidamente e i colori che esplodono nel cielo.

“Figo, ma quanto mi costerà?” Poco, credi a noi di Album di Album di Figurine: non serve essere fotografi esperti o avere una fotocamera costosa! Con il tuo smartphone e i consigli che puoi leggere in questo articolo, puoi catturare l’essenza dell’alba anche con un comune smartphone. Quindi, prendi il tuo telefono, imposta una sveglia moooolto presto e preparati a fare foto indimenticabili!

come fotografare l'alba su uno smartphone

1. Sfrutta la luce morbida del mattino

Inutile negarlo: la luce del mattino è la protagonista indiscussa dell’alba. Con la luce che è più morbida e calda rispetto al resto della giornata, puoi ottenere foto che sembrano provenire da un sogno. La golden hour – cioè quel momento che precede il sorgere del sole –, regala colori dorati e sfumature calde che trasformano ogni scena in qualcosa di magico.

Trucchetto: Utilizza la modalità HDR del tuo smartphone per bilanciare meglio i contrasti tra il cielo luminoso e il paesaggio più scuro. Questo ti permetterà di ottenere dettagli sia nelle aree illuminate che nelle ombre, senza rischiare che le luci sovraespongano l’immagine.

2. Scegli il momento giusto

Così come la fotografia al tramonto, scattare l’alba richiede un po’ di pianificazione. Il nostro consiglio spassionato è arrivare prima che il sole sorga, per prepararti e non perdere neanche un secondo di questa luce speciale! Purtroppo la finestra di tempo in cui puoi ottenere le foto migliori dura solo pochi minuti, quindi non aspettare troppo… e giù dal letto!

Piccolo consiglio tech. Sai che esistono app specifiche per calcolare l’orario esatto del sorgere del sole nella tua zona? Scaricane una, può davvero salvarti da un’alzataccia inutile.

luce del mattino

3. Gioca con la silhouette

Un altro modo per rendere le tue foto dell’alba davvero speciali è padroneggiare la fotografia controluce e giocare con le silhouette. Come farlo? Inquadra un oggetto o una persona in primo piano – come un albero o una persona –, per creare un contrasto netto con il cielo luminoso sullo sfondo.

E mi raccomando, posiziona il soggetto in modo che blocchi la luce diretta del sole, creando così una silhouette ben definita. In questo modo, l’alba non sarà solo un panorama, ma un’immagine ricca di emozione e profondità.

4. Ok il panorama, ma cattura i dettagli!

Non limitarti a scattare solo al panorama! La luce del mattino offre dettagli incredibili che possono diventare i protagonisti della tua foto. Vuoi qualche esempio?

Un campo di fiori bagnato dalla rugiada, la superficie di un lago che riflette i colori dell’alba o i riflessi su una finestra sono tutti elementi che aggiungono un tocco magico alla tua fotografia. E poi con i moderni smartphone è diventato più semplice. Avvicinati ai dettagli, usa la modalità macro del tuo smartphone e prova a catturare la texture e la luce che rendono unica ogni scena dell’alba.

fotografare alba

5. Sperimentare con i colori senza paura

Il cielo all’alba è una tavolozza infinita di colori che cambiano rapidamente. Gioca con la saturazione e la temperatura del colore sul tuo smartphone per accentuare i toni che ti piacciono di più. E per un ottenere un effetto drammatico che metta in risalto le forme e le ombre puoi anche provare a fare alcune foto in bianco e nero.

E se qualcosa non va, non aver paura di regolare la saturazione delle tue foto in post-produzione per enfatizzare i colori caldi dell’alba, ma senza esagerare. L’effetto finale dovrebbe sembrare naturale, ma con un tocco artistico.

Ora che sei a pochi passi dal tuo scatto perfetto, che ne dici di trasformare le tue fotografie preferite in un album di figurine personalizzato a scelta tra i nostri template? Sono come i fotolibri, ma più divertenti!

Recensioni